ENHAGA è un progetto europeo finanziato dal Programma dell’Unione Europea Rights Equality and Citizenship (REC) e realizzato in Italia, Grecia, Cipro, e UK, di cui la Cooperativa San Saturnino è capofila.
Il progetto è finalizzato a sviluppare e implementare pratiche innovative per prevenire e/o eliminare le molestie online nei confronti delle giocatrici e dei giovani giocatori.
Nello specifico, gli obiettivi sono:
- Prevenire e combattere le molestie psicologiche online;
- Promuovere presso gli stakeholder rilevanti e presso i giovani stessi lo sviluppo di capacity-building, la consapevolezza della necessità di combattere la violenza basata sul genere, strumenti ed empowerment al fine di segnalare le cyber molestie;
- Costruire ecosistemi trasversali di tolleranza e rispetto;
- Progettare e sviluppare il Gioco ENHAGA, un gioco educativo online per combattere le molestie sessuali, nonché segnalare e disattivare i plug-in per combattere le molestie sessuali nel gioco;
- Sviluppare un pacchetto formativo, il Training Toolkit & Package come guida al comportamento online;
- Sviluppare strumenti di apprendimento innovativi e la piattaforma dove saranno ospitati il gioco e le attività di formazione.
In questo ambito, stanno per essere avviati la sperimentazione del Gioco ENHAGA e il Corso basato sul Training Toolkit & Package.
La prima edizione del Corso è rivolta ai formatori: docenti, operatori socio educativi e di comunità, responsabili di associazioni contro ogni forma di violenza, operatori del settore, animatori e genitori.
Sono previsti due gruppi, ciascuno di 5 ore:
19/03/2022 9:00-14:00
26/03/2022 9:00-14:00
I partecipanti, attraverso l’attività formativa e la conduzione del Gioco, potranno familiarizzare e usufruire di strumenti idonei a sensibilizzare, educare e prevenire le cyber molestie sessuali e la violenza di genere. Le attività rivolte alle giovani e ai giovani saranno finalizzate a sviluppare un pensiero critico e un’adeguata alfabetizzazione informatica con lo scopo finale di ridurre le incomprensioni e l’odio basato sul genere e promuovere la qualità dell’interazione, incoraggiando un ambiente inclusivo per tutte le persone coinvolte.
Il Corso sarà realizzato online, per motivi di sicurezza, e sarà totalmente gratuito.
Al termine i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza con il logo dell’Unione Europea.
Per informazioni e iscrizioni:
Email: progettieuropei.sansat@gmail.com – Cell: 338 481 9863
Il Volantino del Corso ENHAGA
Progetto ENHAGA – End Sexual Harassment in Gaming
https://enhaga-project.eu/
https://www.facebook.com/ENHAGA.Project