Lunedì 18 luglio, presso il Roma Scout Center, si terrà la Conferenza Finale del progetto “Smart4Inclusion – Skills, Motivation, Assessment, Responsibility, and Training for vulnerable people to improve their basic skills and key competences and enhance their social inclusion”, approvato nell’ambito del programma Erasmus+.
Smart-4-Inclusion è un progetto europeo realizzato in 5 paesi: Regno Unito (Kilcooley Women Center), Paesi Bassi (Tirantes e Gemente ‘S-Hertogenbosch), Italia (Cooperativa San Saturnino Onlus), Spagna (FAGIC e ESPLAI) e Romania (ACDC), impegnati a condividere le proprie esperienze formative e le proprie risorse.
Il progetto, in linea con gli obiettivi dell’Unione Europea sull’inclusione sociale, l’occupabilità, l’apprendimento permanente e le competenze per i nuovi posti di lavoro, ha proposto un modello innovativo per valutare le abilità preesistenti e creare contenuti formativi che offrano competenze chiave combinate con attività basate sul lavoro, al fine di aumentare il livello di occupabilità delle persone che vogliono entrare nel mondo del lavoro.
Durante le attività progettuali, è stata usata l’etica delle competenze del 21° secolo (capacità di apprendimento e innovazione, pensiero critico e problem solving, comunicazione e collaborazione, creatività e innovazione, competenze di alfabetizzazione digitale, tecnologia dell’Informazione della Comunicazione) e la ricerca di mercato con il settore delle imprese in tutti i paesi del partenariato per identificare le abilità e le competenze chiave che i datori di lavoro richiedono, per fornire soluzioni di formazione su misura.
La Conferenza sarà, infatti, incentrata: sulle Competenze del XXI secolo, lo sviluppo di un Sistema di Formazione Innovativo basato sul lavoro, la Piattaforma Moodle per la formazione degli operatori.
Conferenza Finale del progetto europeo “Smart4Inclusion”
18 luglio 2022
ore 9:30-13-30
Roma Scout Center
Largo dello Scautismo, 1 Roma
Scarica il Programma della Conferenza